25 Marzo: Dantedì

Martedì 25 marzo 2025 ricorre il VI “Dantedì”, giornata dedicata interamente al “Sommo Poeta” Dante Alighieri.

Il “Dantedì”, giornata dedicata interamente al “Sommo Poeta” Dante Alighieri è stato istituito su proposta del Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per  il Turismo e approvata dal Consiglio dei Ministri il 17 gennaio 2020.

La data del 25 marzo non è casuale: è stata scelta perché coincide con il giorno che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia e rappresenta l’occasione per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante.

Ricordare Dante, simbolo della cultura e della lingua italiana rappresenta un modo per unire ancora di più il nostro Paese, attraverso la condivisione dei suoi meravigliosi versi, il cui fascino supera il tempo e lo spazio.

In occasione del Dantedì, l’Istituto, in collaborazione con la famiglia Fuiano, organizza l’evento Per mano con l’Alighieri

Vedi le video-letture, realizzate dagli studenti.

 

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: