Il contenuto della circolare numero è riservato.
Cos'è
Il nostro Liceo classico “Matteo Tondi” per l’ottava volta, insieme ad altri 380 licei classici italiani e 14 stranieri in contemporanea nazionale, Venerdì 04 Aprile 2025, dalle 18:00 alle 24:00 aprirà le sue porte, per mostrare il bello della classicità. L’evento, La Notte Nazionale del Liceo Classico ha ormai fatto breccia nell’opinione pubblica, contribuendo in maniera rilevante a focalizzare l’attenzione dei media e della gente comune su questo percorso di studi, capace di stimolare intellettualmente i ragazzi e le ragazze di oggi.
Gli studenti saranno protagonisti di questo evento, attraverso letture, drammatizzazioni, coreografie di danza, esecuzioni musicali, dibattiti, incontri con personalità del mondo accademico e culturale e mostreranno il fascino e la modernità della classicità.
Il tema proposto dal Coordinamento Nazionale, in ossequio allo spirito di coesione e di condivisione che caratterizza l’iniziativa, è “il Mediterraneo”.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Parole e suoni del Mediterraneo
– Proiezione del video a cura del Coordinamento Nazionale
– Saluti istituzionali del Dirigente Scolastico, prof. Pasquale Marco Romano
– Introduzione e presentazione
– “Com’è profondo il mare”
– Intermezzo musicale della band del Liceo
– Il mare incontra il mito
Europa
Ero e Leandro
Ulisse e le Sirene
– Intermezzo musicale della band di ex allievi Evergrey
Alfeo e Aretusa
La nascita di Afrodite
– Che odissea questa Odissea!
– Roma contro Cartagine tra mito e storia
– Intermezzo musicale della band del Liceo
– Belve: le interviste impossibili con Talete, San Paolo e Antigone
– L’apostolo Pietro, pescatore di uomini
– Intermezzo musicale della band di ex allievi Evergrey
– Un mare di opere
La tomba del tuffatore
Giorgio De Chirico
Luigi Schingo
Andrea Pazienza con il dott. Antonello Vigliaroli, esperto museale del MAT
– Il Mediterraneo: un mare, due volti
– Un mare di differenze: l’esodo giulio-dalmata
– Il Mediterraneo nel 2025: prospettive strategiche con il dott. Aldo Carano, analista di politiche internazionali
– Intermezzo musicale della band di ex allievi Evergrey
– This is Me
– Notturno: drammatizzazione di Saffo, fr. 16V
– Medley della band del Liceo
– Conclusione
Link al sito della Notte Nazionale
Notte Nazionale
Destinatari
Studenti, Famiglie, Tutta la cittadinanza
Luogo
Via Vecchia Foggia 71016 SAN SEVERO (FG)
Costi
Evento Gratuito
Contatti
- Sito web: https://www.liceorispolitondi.edu.it/la-notte-nazionale-del-liceo-classico/
- Patrocinato da: Ministero dell'Istruzione e del Merito - Comune di San Severo